
Romina,
parlaci della tua passione per la scrittura. Quando e come è nata.
«È nata con
me; ho cominciato a scrivere racconti intorno ai tredici anni. Già allora
divoravo libri e sognavo a occhi aperti storie impossibili».
Hai alle
spalle tre romanzi. Descrivili in breve e associa a ognuno di essi un aggettivo
che li caratterizzi all'interno della tua vita.

Quali sono i
tuoi autori e libri preferiti?

Di recente
sei riuscita a coronare il sogno di ogni self publisher: entrare nelle
classifiche di vendita, a fianco di mostri sacri. Cosa si prova e dove credi ti
porterà?
«Sai che non
lo so cosa si prova? Cioè, non credo di avere ancora interiorizzato. È molto
“strano” ed emozionante».
«In realtà,
già da alcuni anni, pubblicavo storie su un sito specializzato. Se ami scrivere
trovi sempre il tempo di farlo. Io lo facevo al mattino presto, la sera dopo
cena, o durante i week end. Ritengo sia stata una sorta di gavetta, utilissima
per chi vuole fare di una passione qualcosa di più. Quando mi sono ritrovata
senza lavoro, ho attraversato un periodo non facile. Amavo moltissimo ciò di
cui mi occupavo, ed ero anche brava. Dopo settimane trascorse a galleggiare in
un mare di incertezza, mi sono resa conto di amare moltissimo anche il mio
hobby. Perché non provare a farne un lavoro? Sinceramente, quando mi sono buttata non ho pensato né ai risultati né ai
guadagni, e penso che il segreto sia stato questo. Non aspettarsi nulla. Tutto
ciò che è arrivato è stato un bellissimo regalo».
Hai avuto
contatti con grandi editori dopo avere raggiunto simili traguardi? Pensi sia la
svolta della tua carriera?
«Ehm… sì, li
ho avuti e approfitto per ringraziarli tutti. Non so se questa sia la svolta,
me lo auguro, anche perché “L’Uragano dentro me” dovrebbe uscire in cartaceo
entro il prossimo anno».
Su quali
progetti stai lavorando?
«Ho in mente
due lavori: il primo è già in fase avanzata di stesura. Il secondo è il libro
due della serie “Tempeste”, una sorta di prolungamento de “L’Uragano dentro
me”, tuttavia con protagonisti diversi».
Fingiamo di
essere su Twitter. In 140 caratteri devi fare un "promo" di te stessa
e dei tuoi libri, invitando i lettori a seguirti!
«Daniel
Glattauer ha scritto: “scrivere è come baciare, solo senza labbra”. Ecco io
sono una dispensatrice di baci. Avanzano 28 caratteri, va bene uguale?».
Nota biografica su Romina, alias Rhoma G.
Rhoma G. ha cominciato a scrivere racconti all’età di tredici anni, e sebbene la vita l’abbia poi indirizzata da tutt’altra parte, non ha mai messo di coltivare il sogno di diventare scrittrice. Divoratrice di libri e scrittrice per passione, considera la lettura il mezzo per vivere tante avventure diverse, e la scrittura il tramite tra il mondo reale e i personaggi creati dalla sua fervida immaginazione. Vive col marito in una città di mare, ama viaggiare e nutre una smodata passione per i film di Hitchcock.
Per contatti con l'autrice:
I suoi libri si trovano in vendita in tutti gli ebook store. Ve ne consigliamo uno:
Nessun commento:
Posta un commento